La nostra destinazione in auto è il Passo del Cimirlo (730 metri di altitudine) sopra la città di Trento. Arrivati al passo, si prosegue in macchina seguendo le indicazioni per Forte di Roncogno dove si può parcheggiare. Si sale seguendo il cartello “Sentiero 100 scalini“, numero 419 in direzione del monte Celva e delle sue trincee. Per arrivare sulla cima ci si impiega circa un’ora. Ma è da calcoare almeno 2 ore perché lungo il sentiero ci si fermerà per esplorare le trincee e ammirare il paesaggio dai vari punti panoramici. OBBLIGO PORTARE LA TORCIA. Una volta visitata la galleria dei 100 gradini si ritorna sui propri passi, al sentiero principale. Si continua a salire per circa 20 minuti e si arriva all’ex osservatorio a 885 metri, il posto ideale per fermarsi a fare una merenda ed esplorare un po’ la zona, tra cunicoli e antichi sentieri. Da questo momento di riposo possiamo decidere di finire la passeggiata e arrivare in 20 minuti (il sentiero qui in alcuni punti è particolarmente ripido, ma sicuro e di certo avventuroso per i bambini ) fino alla cima del monte Celva dove ci aspetta una vista a 360 gradi, sulla città di Trento, la catena del Brenta, su Pergine, sui monti del Lagorai, sul lago di Caldonazzo. Il rientro potrà avvenire dalla stessa via dell'andata o tramite un giro ad anello.
Data:
13/04/2025
Tipo gita:
Escursionistica
Luogo:
Sentiero dei 100 gradini a Celva
Dislivello:
250 mt
Livello di Impegno:
Mediamente impegnativa
Tempo:
4 ore
Trasporto:
Mezzi propri
Organizzatore:
Manuel Anticoli e Marina Bon
Pranzo:
Al sacco
Trasporto:
Mezzi propri
Ritrovo:
Parcheggio Tetter
Ora ritrovo:
09:00
NOTE:
Obbligo torcia
Chiusura iscrizioni per soci CAI entro 11/04/25. Chiusura iscrizioni per non soci CAI entro il 10/04/25